PHOTO & 3D SCAN
- 360° photo-shooting, in un’altissima risoluzione
- Scansioni 3D, con una accuratezza millimetrica
- Mappature e ricostruzioni, in stile “doll-house”
- Creazione di gallerie fotografiche e di database
- Personalizzazione nella navigazione tra più foto
Target clients
- Ricercatori [foto da condividere con altri studiosi]
- Enti del Turismo, proloco e operatori del turismo
- Archeologi [foto degli scavi e scansioni di reperti]
- Studi di architettura, per opere di ristrutturazione
- Ingegneria civile, lavori pubblici e grandi cantieri
- Designer d’interni per spazi da arredare o allestire
- Costruttori [documento Stato Avanzamento Lavori]
- Perizie fotografiche, per conto di case assicurative
- Automotive [foto di nuovi modelli, motori, plance]
- Scenografi, costumisti, altri tecnici dello spettacolo
Tolomeo dice…
La fotografia ne ha fatta di strada dalle lastre e dai nitrati di argento, eppure oggi utilizziamo le stesse tecnologie di 20 anni fa. Supporti ancora validissimi, eppure inadatti a produrre contenuti “smart”. Con le foto a 360° -invece- entri nei luoghi immortalati, valuti dettagli altrimenti inosservabili, sviluppi mappe 3D e realizzi progetti multimediali. Le foto di una volta facevano tutto questo?
