“SEMINARIO INTRODUTTIVO A TECNOLOGIE IMMERSIVE E VR”

Questo seminario intende fornire un ampio ventaglio di nozioni e la grammatica necessaria per orientarsi nella produzione di contenuti in Virtual Reality, dalle fotografia 360° alle scansioni in 3D, dai virtual tour alle esperienze immersive, dal live streaming in VR al 360° film-making. I moduli del corso sono 8 e al momento della sua pubblicazione (Maggio-Luglio 2021) includono audizioni individuali coi tutor, simposi collettivi tra i seminaristi e due “virtual work experience” per condurre i partecipanti su un set fotografico e un set cinematografico dove si producono contenuti in VR. Dopo la fine del seminario, i contenuti prodotti in forma di dispensa che trovate qui di seguito saranno sempre consultabili e scaricabili da tutt*, perché Tolomeo sostiene l’accessibilità alla cultura e vuole contribuire alla trasmissione dei saperi. Questo seminario è il primo nel suo genere così esaustivo, oltre ad essere il primo completamente in lingua italiana.
-IMMERSUS EXPLORO-
PRIMA RIFLESSIONE
“Lo spettatore al centro e
lo spettacolo intorno”
Comprendere il crollo della Quarta Parete e lo stitching delle immagini sferiche parlando di astronomia, mongolfiere, transfert letterario, soggettiva cinematografica e videogame sparatutto
SECONDA RIFLESSIONE
“Strumenti e supporti dedicati
alla Virtual Reality”
Scoprire il ruolo della preview, i limiti della qualità video, l’importanza dell’audio binaurale e gli orrori della motion sickness, in un compendio che è un grimorio
TERZA RIFLESSIONE
“In quanti e in quali prodotti si declinano VR e Tecnologie Immersive”
Iniziare parlando di prodotti e clienti, per poi finire a disquisire di etimologie tedesche, giardini zoologici, escapologia, progresso e personaggi di fantasia
QUARTA RIFLESSIONE
VR Work Experience 1:
“360° Photo Shooting”
Questo contenuto è accessibile soltanto ai seminaristi ufficialmente iscritti al Seminario
QUINTA RIFLESSIONE
“Il Virtual Tour promozionale, aziendale, turistico e didattico”
Questo modulo è diviso in due parti, ciascuna contenente anche il link a uno specifico virtual tour pertinente
SESTA RIFLESSIONE
“Ambisonic, Olofonia e VR: la ripresa del suono che ci circonda”
Modulo specifico sulla fonia per VR, curato dal nostro collega Michele Papa e propedeutico al 360° Film-Making oggetto della 7° Riflessione
SETTIMA RIFLESSIONE
VR Work Experience 2:
“360° Film Making &
Immersive Experience”
Questo contenuto è accessibile soltanto ai seminaristi ufficialmente iscritti al Seminario
OTTAVA RIFLESSIONE
Simposio:
“Limiti tecnologici attuali, ipotesi inesplorate e plausibile sviluppo”
Questo contenuto è accessibile soltanto ai seminaristi ufficialmente iscritti al Seminario